

Sindone 2015: a Torino quattro strutture per i visitatori disabili
Salute e benessereTempo libero 2 Luglio 2018 Vita Diocesana Pinerolese 0

La diocesi di Torino ha predisposto alcune strutture dove i visitatori disabili o malati possano riposarsi. Ecco dove dormire dopo il pellegrinaggio alla Sindone
La Pastorale della Salute della diocesi di Torino si attiva per l’accoglienza di tutti i visitatori. Insieme con il Comitato organizzatore, sta predisponendo i servizi per accogliere in modo adeguato e confortevole anche i visitatori malati e disabili e i loro accompagnatori .
Ospitalità e pasti
Si tratta di luoghi in cui chi compie il pellegrinaggio alla Sindone in giornata può riposarsi. Inoltre ci sono diverse sedi di ospitalità per chi si ferma a Torino più di un giorno.
Sono quindi 4 le strutture che offriranno ospitalità diurna. In questo modo i pellegrini malati o disabili che siano in visita per un giorno avranno un luogo dove mangiare i pasti (anche al sacco). Inoltre potranno riposare e usare i servizi igienici.
Le strutture coinvolte
Ecco l’elenco dei luoghi. Per ognuno abbiamo scritto anche i contatti.
- Piccola Casa della Divina Provvidenza. Si trova a Cottolengo. Per info, Ref. Milvia Molinari, cell. 3485247029 oppure liturgia.accoglienzagruppi@cottolengo.org.
- Sant. di Maria Ausiliatrice – Valdocco, Ref. don Enrico Lupano. Info tel. 0115224207 oppure accoglienza.valdocco@salesianipiemonte.it.
- Sant. della Consolata, Ref. Marina Della Croce. Info cell. 3666577683 oppure accoglienza.turistica@laconsolata.org.
- Ass. Sermig, Ref. Nilla Molinaro. Info cell. 3346568293 oppure servizi@sermig.org
No comments so far.
Be first to leave comment below.